INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO "LA SINISTRA PER SAN MINIATO" AL CONSIGLIO COMUNALE DEL 15/09/09
PREMESSO CHE
- nel giugno 2008, a pochi giorni dalla regolare scadenza delle iscrizioni, fu annunciata l’improvvisa chiusura del Liceo Marconi di San Miniato, per proclamate cause di inagibilità, e il suo trasferimento in uno stabile adibito ad uso commerciale presso l’Interporto di San Donato;
- in data 14/01/2009 fu ufficializzato un protocollo d’intesa tra la Provincia di Pisa e il Comune di San Miniato, che indicava in particolare a quest’ultima amministrazione “un percorso agevolato per garantire lo snellimento delle procedure per il trasferimento”; nello stesso documento si indicava la progettazione di un polo scolastico in via Catena comprensivo di due istituti (Scientifico e Psico-Pedagogico), la cui vicinanza con l’Istituto Tecnico avrebbe ottimizzato una fruibilità comune a strutture quali laboratori, palestra, ecc., nell’ottica di una riqualificazione di San Miniato come città culturale, oltreché turistica.
Considerato che la struttura realizzata per l’Istituto Tecnico rimane a tutt’oggi incompleta per quello che riguarda l’ultimo lotto (dove fra l’altro è compresa la palestra)
Considerato inoltre che proprio all’Istituto Cattaneo è impossibile utilizzare la struttura dell’auditorium ormai quasi completata per mancanza degli arredi e per difficoltà nell’iter burocratico per la richiesta e ottenimento dell’agibilità;
INTERPELLA IL SINDACO per conoscere
- se è ancora intendimento di codesta Amministrazione mantenere il polo scolastico nel capoluogo in via catena;
- quali atti concreti sono stati fatti dalla provincia, nel rispetto del protocollo di intesa firmato nel gennaio scorso, per l’avvio dei lavori di ristrutturazione e consolidamento del liceo scientifico Marconi e quali tempi sono stati previsti;
- quali atti sono stati fatti per sollecitare l’ultimazione dei lavori dell’Istituto Tecnico Cattaneo e in particolare per il completamento e l’agibilità dell’auditorium dato che la spesa necessaria è sicuramente di modesta entità e che la struttura potrebbe rappresentare una risorsa importante per San Miniato, data la mancanza di strutture similari nel nostro centro storico.
sabato 19 settembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento